Obiettivi
L’Origami è un’arte giapponese che è da molti secoli un comune passatempo per bambini,
ma che attualmente è frequentemente utilizzata anche in ambiti molto più importanti e
diversi come la tecnologia, o la medicina. Il suo nome giapponese “Origami” è la composizione di due parole: “ori”, che significa piegare, e “gami” che significa carta, con il
significato di piegatura di un foglio di carta, per creare, senza l'uso di forbici o colla, un
oggetto visivamente piano e/o tridimensionale attraverso pieghe specifiche.
Il progetto “Matematica, Scienze e Creatività in Origami” nasce dall’esigenza di indirizzare
gli studenti a comprendere la matematica, sia in ambito geometrico che aritmetico, con
attività laboratoriali ludiche, a dimostrazione che nel mondo che ci circonda questa disciplina è parte integrante.