News
Si avvisano le famiglie interessate che sono riaperti i termini per le iscrizioni di scuola primaria e secondaria di primo grado, che possono effettuarsi entro il 29 Maggio 2022, ai seguenti corsi(ovviamente faranno la domanda solo gli alunni che non abbiano provveduto):
AZIONE 1 : la mongolfiera sulle nuvole
A TUTTO SPORT: educazione motoria
link di prenotazione https://forms.gle/dKgWuRy7GTPFyVN29
Natura VERDE: eco – sostenibilità
link di prenotazione https://forms.gle/dKgWuRy7GTPFyVN29
UN,DUE, TRE ARCHE’: canto corale
link di prenotazione https://forms.gle/dKgWuRy7GTPFyVN29
AZIONE 2 : un castello…tante storie
ItaliAMO: lingua italiana
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
ANDIAMO IN BIBLIOTECA: competenza alfabetica funzionale
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
SCRITTURA CREATIVA: lingua italiana
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
ASCOLTARE, COMPRENDERE, CONCETTUALIZZARE: intercultura – lingua italiana
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
E TU CHE LINGUA PARLI?: intercultura – lingua straniera
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
DIAMO I NUMERI: competenze in Scienze, Tecnologie, Ingegnerie e Matematica (STEM)
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
IL PICCOLO SCIENZIATO: competenze in Scienze, Tecnologie, Ingegnerie e Matematica(STEM)
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
IN RETE …NON CI CASCO: i problemi della rete – competenza digitale
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
CODING…CHE PASSIONE!: coding – competenza digitale
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
DISPARI E PARI, COSI’ IMPARI : legalità – competenza in materia di cittadinanza
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
PIANETA ARTE : arte – competenza in materia di consapevolezza ed espressione
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
A SCUOLA DI SPORT: sport individuale
link di prenotazione – https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
VIBRAZIONI MUSICALI: musica strumentale
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
UNO,DUE, TRE SIPARIO : teatro
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
UNO PER TUTTI E TUTTI PER UNO – SPORT DI SQUADRA: sport di squadra
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
CORO GOSPEL: canto corale
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
PICCOLI ESPLORATORI DI MEMORIA: tradizioni locali
link di prenotazione https://forms.gle/SpxXvs3G2tkDBpfx9
Si avvisano le famiglie degli alunni frequentanti la classe QUARTE sez. D – E di Scuola primaria che MERCOLEDI’ 25 Maggio 2022 sono impegnati nell’USCITA DIDATTICA presso CASERMA VIGILI DEL FUOCO – VIA SALANDRA.
La Partenza è prevista alle ore 8.30 da scuola – Via M. Giurba ed il rientro verso le ore 13.00.
Gli alunni saranno accompagnati dalla docente.
Si avvisano le famiglie degli alunni di Scuola dell’Infanzia che giovedì 26 Maggio 2022 saranno effettuate le foto di ciascuna sezione, secondo il seguente calendario:
- Sez 2 ore 10:15
- Sez 1 ore 11:15
- Sez 3 ore 10:45
- Sez 4 ore 11:00
- Sez 5 ore 10:30
- Sez 6 ore 11:30
- Sez 7 ore 11:45
- Sez 8 ore 12:30
- Sez 9 ore 12:45
- Sez 10 ore 13:00
Si avvisano le famiglie degli alunni richiedenti che in data 24 giugno p.v. alle ore 10;00, come deliberato dagli OO.CC. si terranno presso l’Aula magna del plesso centrale gli esami di idoneità alla Scuola Primaria.
Il 25 maggio 2022 si celebra la “Giornata mondiale dei bambini scomparsi”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno che colpisce il mondo dell’infanzia, anche a livello internazionale.
Su iniziativa del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, proseguendo nella collaborazione con il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni , nella giornata di domani 25 Maggio, personale della Questura di Messina provvederà con una postazione dinamica all’interno del nostro cortile a distribuire ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado, materiale informativo e dei segnalibro sull’argomento “bambini scomparsi” , nonché alcune brochure informative sulla campagna di cui la Polizia di Stato è portavoce “Questo non è amore”, contro la violenza di genere.
In tali opuscoli sono riportate tutte le indicazioni utili a chi è vittima di violenza. Al riguardo si segnala ancora una volta l’utilità dell’ App YOUPOL della Polizia di Stato, che ha la finalità di aiutare in particolar modo i cittadini vittime di violenza tra le mura domestiche o di segnalare episodi di spaccio o bullismo o comunque fenomeni connessi ai reati di violenza , inviando direttamente la segnalazione alla sala Operativa della Questura, in tempo reale, permettendo in tal modo agli operatori di intervenire prontamente, con la possibilità di mantenere l’anonimato.
Per i minori scomparsi, in caso di bisogno, oltre ai numeri di emergenza 112 e 113, si può consultare il sito gestito dalla Polizia di Stato “it.globalmissingkids.org” e contattare la linea europea per i minori scomparsi 116000 o il numero di Emergenza Infanzia per la violenza sui minori “114”.