News Famiglie
Martedi’ 25 Maggio alle ore 10:00 le classi 3D, 3E, 4D, 5D della Scuola Primaria e le classi 1B, 1C, 1D, 1E della Scuola Secondaria di primo grado, in seno al Progetto Legalita’ e al Progetto/Concorso “Pretendiamo Legalità” , parteciperanno ad un incontro in videoconferenza, tenuto dall’ispettore della Questura di Messina, Dott. Crisafulli, su tematiche inerenti la sicurezza in rete.
Si avvisano le famiglie degli alunni di Scuola Primaria e di Scuola secondaria di I grado che, come deliberato dagli OO.CC. e già pubblicato nella circolare n. 22 del 19.09.2020, è previsto per il mese di maggio un ultimo giorno di recupero in cui verranno effettuate attività laboratoriali a tema Legalità CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA per commemorare l’anniversario (23 maggio 1992) dell’uccisione del Giudice Falcone e della sua scorta:
- Scuola Primaria dalle ore 08;30 alle ore 12;30.
- Scuola Secondaria di I grado dalle ore 08;00 alle ore 12;00;
Si dovranno rispettare gli ingressi e le uscite indicati nelle giornate di lezione settimanale
Si allega il prospetto dell’orario dei docenti:
Si avvisano le famiglie degli alunni di Scuola Primaria aderenti al progetto che domani verrà consegnato a ciascun alunno -possibilmente incollato sul diario- un talloncino contenente il codice univoco (comprensivo del link al sito www.lattenellescuole.it/opinioni) che dovrà consegnare e far conservare alla famiglia per la compilazione dei questionari online utili sia ad inizio Programma a partire dal 21 maggio 2021 che alla conclusione del progetto.
I pericoli della rete sono tanti e le giovani generazioni corrono i rischi maggiori. Troppe le insidie che il dedalo del web nasconde tra le sue trame.
Il Prof.re Francesco Pira, studioso sensibile e attento di questi fenomeni, incontrerà venerdì 21 maggio alle ore 11:00 i nostri alunni per sensibilizzarli e “allertarli” sui rischi reali che ogni giorno possono incontrare navigando.
Sarà un momento di confronto e di crescita nell’ottica di una collaborazione tra Università e I.C. “Cannizzaro Galatti” che promette di diventare duratura e proficua.