Avvisi 2023/2024

Si avvisano i docenti e le famiglie che gli alunni delle classi III E-IIIB-IVB-IVF di Scuola Primaria del plesso “Cristo RE” effettueranno un’uscita didattica giorno 24/04/2024 con meta  Reggio Calabria.

Di seguito programma ed itinerario:

 Ore 07:30 partenza “Piazza Università”

Ore 09:00 arrivo A Villa San Giovanni

Ore 09:45   arrivo a Scilla e visita guidata della Costa Viola e del Castello Ruffo

Ore 12:30 pranzo ristorante Reggio Calabria

Ore 15.30 Visita guidata del Museo Archeologico Nazionale

Ore 17:00 Visita della città

Ore 18.00 Partenza per Messina

Ore 18:30 Arrivo Piazza Università.

La merenda verrà condivisa il loco.

La quota di partecipazione è di Euro 59. Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 28 FEBBRAIO 2024 tramite il sistema pago in rete.

Si raccomanda dopo il pagamento di consegnare al docente di classe copia cartacea dell’avvenuto pagamento.

 

Orario di uscita regolare.

Si ricorda ai genitori/tutori degli alunni delle classi interessate di firmare il modulo di autorizzazione all’uscita didattica specifica fornito dal docente. In caso contrario l’alunno per cui non sia stata data autorizzazione specifica scritta da parte del genitore/tutore non potrà prendervi parte per ovvi motivi di sicurezza.

Il modulo autorizzativo va consegnato tempestivamente dal docente prevalente alle docenti COLOSI e SCIARRONE con incarico di Funzione Strumentale al PTOF area 4, che dovranno verificarne la regolarità almeno un giorno prima dell’uscita didattica.

Si ringrazia per la collaborazione.

MODULO-INTOLLERANZE-E-SIMILI-1-2

PAGO-PA-Manuale_utente_Web_Scuola-1

Raccolta dati per la stesura del progetto.

Nel processo d’ innovazione di ciascuna istituzione scolastica e nello sviluppo professionale del personale ad essa appartenente, un ruolo determinante è assunto dalla formazione sulla transizione digitale. ll PNRR “Transizione Digitale del Personale Scolastico” (D.M. 66/2023), titolo del progetto “Digital Boots: potenziamento digitale”, ampiamente illustrato e approvato dagli Organi Collegiali (OO.CC.) e di cui il nostro Istituto Comprensivo “Cannizzaro – Galatti” è stato autorizzato alla sua esecuzione, prevede la realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico riguardanti la transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, conformemente ai quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu.  Per favorire la fase di progettazione delle varie azioni formative effettivamente necessarie per il personale interno della nostra istituzione scolastica, si è predisposto un questionario per raccogliere dati riguardanti le competenze possedute nelle specifiche aree indicate , al fine di programmare corsi di formazione sulla transizione digitale . Il  personale docente e non docente di ogni ordine di scuola potrà compilare il modulo di monitoraggio entro il 23 febbraio 2024.

Il modulo è raggiungibile attraverso il seguente link  : https://forms.gle/cU5UiQCGRr5omf7WA

Il risultato del monitoraggio sarà determinante per l’organizzazione dei percorsi formativi che interesseranno tutto il personale scolastico, per cui è importante l’adesione di ciascun membro della comunità scolastica.

Si avvisano tutti i Docenti che in data 26.02.2024, alle ore 16:30, presso il Salone degli Specchi del Palazzo dei Leoni della Città Metropolitana di Messina si terrà un incontro con l’autore, Dott.ssa Saccone Rosetta.

I docenti di Scuola Primaria che non desiderino partecipare all’incontro possono effettuare regolare programmazione presso la palestra centrale della Scuola, sita in via M. Giurba.

Per i docenti di Scuola Primaria i fogli firma dell’incontro verranno tenuti dal docente Coordinatore di settore presso il Salone degli Specchi.

I fogli firma per i docenti che intendano effettuare regolare programmazione saranno tenuti in segreteria dagli Assistenti amministrativi di turno.

Si informano i genitori degli alunni appartenenti alle classi: IA-B-C, II A-B-D-E-F; IIIB-E; IV B-D-F; che, giorno 20 Febbraio, gli alunni si recheranno presso il “Teatro Vittorio Emanuele” di Messina per assistere alla rappresentazione teatrale “Mary Poppins 2020”.

Gli alunni saranno accompagnati dai genitori direttamente in loco alle ore 8:00.

Al termine dello spettacolo, le classi rientreranno nei rispettivi plessi di appartenenza con gli scuolabus  della Messina Social City per il prosieguo delle attività didattiche.

Gentili docenti e genitori,
Vi informiamo che lunedì 19/02/2024, dalle 15.30 alle 17.30, siete invitati a partecipare all’incontro formativo online nell’ambito del progetto Alimentare organizzato dall’Asp “Le ricette della salute – più iodio e meno sale” L’incontro sarà tenuto dall’equipe degli esperti dell’Asp di Messina e coinvolgerà docenti e famiglie degli alunni che hanno aderito al medesimo progetto.
Classi interessate:

Scuola Primaria: 3^E, 3^C, 4^ 4B, 4^F, 5^C, 5^F

Scuola Secondaria: 1^B, 2^C, 2^B, 2^A, 3^C

Il collegamento online per partecipare alla campagna di sensibilizzazione, promossa dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore della Sanità e coordinata dal Sian, avverrà attraverso il seguente indirizzo:

https://meet.jit.si/iccannizzarogalattifed2024

Vi invitiamo a partecipare attivamente a questo importante momento di formazione e condivisione.

Libri di testo Laboratorio Multimediale Noi Magazine Progetti Scuola Digitale Arte e Creatività Eventi stra cannizzaro Galatti team innovazione digitale Logo Iscrizioni Online Dicono di noi Dicono di noi Moduli iscrizioni Moduli iscrizioni Moduli iscrizioni Scuola in chiaro Scuola in chiaro